Mi sembra che quelle due petulanti di Musica e Pittura, ridondino di continuo sul dato di fatto che tutta la bellezza disponibile sia stata esurita tra il 1400 e il 1700, tra Paolo Ucello e Franz Schubert. ...Continua
Mi sembra che quelle due petulanti di Musica e Pittura, ridondino di continuo sul dato di fatto che tutta la bellezza disponibile sia stata esurita tra il 1400 e il 1700, tra Paolo Ucello e Franz Schubert. ...Continua
Il desiderare di voler vincere, desidera quantomeno altrettanti sconfitti. ...Continua
L'impeccaminosa, impeccabile e peccaminosa, afferisce nello specifico alla sfera del sogno. ...Continua
Con la mostra “Umano Disumano”, Akira Zakamoto esplora nuove tematiche attraverso un linguaggio espressivo inedito. L'esposizione si concentra sul complesso rapporto in evoluzione tra l'umano, l'inumano e la natura, affrontando il tema della trasformazione e della poetica della mutazione.
Il progetto nasce dalla più recente ricerca dell’artista, raccolta nel libro “Umano Disumano” in cui indaga il passaggio dall’umano verso dimensioni sup
...Continua
Si trattava all’apparenza di un globo roccioso come molti altri, classificato come pianeta, ma troppo sfuggente per rientrare nell’orbita di una stella qualunque. Vagava alla deriva senza meta, solitario e trascurato persino dagli esploratori più tenaci dell’impero galattico. Nemmeno agli occhi delle scimmie spaziali, L74M aveva la minima attrattiva economica, dato che su di esso crescevano nient’altro che colossali rovi di materia grigia, allungati dall’arida supe
...Continua
"Umano Disumano Vol. 2" non è semplicemente un libro. È un archivio di frammenti, una raccolta di dettagli che sembrano invisibili eppure ci accompagnano costantemente, disegnando una mappa dell’esistenza. Ogni parola si percepisce come una traccia lasciata sulla sabbia, pronta a scomparire ma al tempo stesso capace di restare, sospesa tra l’effimero e l’eterno. Luca ci guida attraverso questa catalogazione di pensieri e ci invita a osservare il quotidiano c
...Continua